Ammetto sinceramente che ogni tanto faccio uso dei feed da alcune fonti , non ho mai sofferto la chiusura di google reader perchè non l’ho mai usato.
Però nel tempo ho sempre desiderato riuscire a centralizzare la lettura dei miei feed, così (consigliato da skzhg ) ho deciso di provare newsbeuter che oltretutto riesce anche a soddisfare le mie recenti passioni per il terminale e ncurses.
newsbeuter :lettore di feed RSS testuale con supporto per podcast
newsbeuter è un innovativo lettore di feed RSS per la console; supporta l’esportazione e l’importazione di dati in formato OPML, il rendering HTML, i podcast (podbeuter), la lettura offline, la ricerca e il salvataggio di articoli sul proprio filesystem e molte altre funzionalità.
La sua interfaccia utente è lineare, facile da usare e sembrerà familiare agli utenti di mutt e slrn.
Partiamo con le prove sul nostro RaspberryPI in dotazione da mesi , sul quale è installata una raspbian minimale e ripulita ,installando semplicemente il pacchett odesiderato.
#aptitude install newsbeuter
a questo punto occorre creare un file di configurazione personalizzato dal nome config all’interno di /home/user/.newsbeuter
# newsbeuter configuration # # ascendent order by date # yes, does exactly the opposite of what it says and no, it's not the default # sort order default :example: article-sort-order author-desc #The sortfield specifies which article property shall be used for sorting #(currently available: date, title, flags, author, link, guid) #The optional direction specifies the sort direction #("asc" specifies ascending sorting, "desc" specifies descending sorting #for date, "desc" is default, for all others, "asc" is default) article-sort-order date-desc unbind-key D unbind-key Q unbind-key s #unbind-key A unbind-key C bind-key d delete-article bind-key g home bind-key G end bind-key J next-feed bind-key K prev-feed bind-key j next bind-key k prev bind-key ^F pagedown bind-key ^B pageup bind-key S save bind-key SPACE open #browser "sensible-browser %u > /dev/null 2>&1" browser "tmux new-window -n w3m \"exec w3m %u\"" download-path /home/puppa/.local/share/newsbeuter/ save-path /home/puppa/ircurl/ color background white default color listnormal white default color listfocus white blue bold color info blue cyan color article white default confirm-exit yes datetime-format "%d %b %g" #goto-next-feed no #show-read-feeds no
i link dei feed vanno inseriti in un file chiamato urls sempre all’interno dela stessa directory, inseriti ognuno su una riga diversa :
#my RSS
http://www.mmbarabba.it/feed/
http://distrowatch.com/news/dwd.xml
per gusti e preferenze ricoradte che esiste un man e il file di configurazione e personalizzabile.
Grazie alle godute prove già fatte con mutt , lo stile e l’uso somiglianti , renderanno piacevole questa nuova esperienza.
Ora attraverso il mio raspberry che ormai vivo via SSH potrò beneficiare di un’ ottimo lettore di feed RSS centralizzato.