Vedere RAI TV su PC win/linux con RaiNix

Il tempo passa, sta arrivando Natale così trovo il tempo per riprendere qualcosa che avevo dimenticato nel cassetto.

Torniamo a parlare di RaiNix, il fantastico script (licenza GPL)che permette di vedere i canali RAI sul nostro PC, ricordiamoci sempre che l’IP deve essere di italica provenienza per poter funzionare.

Questa volta la versione per Linux che uso splendidamente da diverso tempo su una Debian 64 stable (bookworm) è la numero 3.3.6.1 del  14 giugno 2024 ma abbiamo anche una versione per Win10 esattamente la 3.3.0 del 04/05/2024 (porting per Windows a cura di @Panunzio poi riadattata da Shorewall e Bird52 ).

Tra le grosse novità oltre al player la possibilità di record e restreaming e il porting per MacOS e FreeBSD.

Possiamo ora cominciare a mostrarvi come funziona ricordando che potete trovare maggiori su come funzione nel sito di Paolo DiStefano.

Leggi tutto “Vedere RAI TV su PC win/linux con RaiNix”

Debianizzati unrealized ezine cover

WOW

riesccomi qui dopo tanto tempo, non sono morto ma sono tornato dal limbo.

Mentre le profezie di Cassandra portano a galla la verità  ne approfitto per pubblicare alcune copertine inedite della ezine, al tempo bocciate perché realizzate con software propietario.

Da anni uso prodotti Autodesk per lavoro tra cui Inventor, e così mi ero divertito a creare diverse immagini per le copertine.

more

Leggi tutto “Debianizzati unrealized ezine cover”

Script restart process if die

Ultimamente rtorrent mi stava dando qualche problema, i limiti fisici del vecchio raspberry PI prima versione  non mi danno spazio per gestire la memoria così succede che rtorrent muore inaspettatamente.

Caught internal_error: DhtServer::event_write called but both write queues are empty. 
/usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libtorrent.so.21(_ZN7torrent14internal_error10initializeERKNSt7__cxx1112basic_stringIcSt11char_traitsIcESaIcEEE+0x1c0) [0xb6cdcd7c] 
rtorrent(_ZN7torrent14internal_errorC1EPKc+0x9c) [0x7fa58] 
/usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libtorrent.so.21(+0x98728) [0xb6d50728] 
/usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libtorrent.so.21(_ZN7torrent9PollEPoll7performEv+0x118) [0xb6cf59bc] 
/usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libtorrent.so.21(_ZN7torrent9PollEPoll7do_pollExi+0x78) [0xb6cf5adc] 
/usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libtorrent.so.21(_ZN7torrent11thread_base10event_loopEPS0_+0x174) [0xb6d3289c] 
rtorrent() [0x1e660] 
/lib/arm-linux-gnueabihf/libc.so.6(__libc_start_main+0x114) [0xb68dd740]

Non è una bella situazione dato che l’unico accesso per riavviare  rtorrent deve avvenire da SSH e spesso non mi è possibile inoltre possono passare diverse ore se non giorni prima che me ne renda conto.

La soluzione era avviare rtorrent con uno script in grado di capire se era attivo .

Leggi tutto “Script restart process if die”

da php7.4 a php8.2 ma verso tutte le versioni

Ultimamente ho voluto cambiare versione di PHP e passare dalla 7.4 alla 8.2 per cedere alle richieste della nuova versione di nextcloud.

Anche se la versione di PHP che cercate non è nel vostro repository in nostro aiuto viene mr. Sury (https://deb.sury.org/), attuale manteiner di php per debian e ubuntu e che mette a nostra disposizione tutte le versioni dall 5.6 alla più recente 8.2.

A Otto che come me fa girare un debian 11 Bullseye serviva php5.6 per una sua app specifica e dato che non era più disponibile sui repo ufficiali di debian ha aggiunto :

deb https://packages.sury.org/php/ bullseye main

e il gioco è fatto, ora vediamo come caricarla correttamente sull sistema

Leggi tutto “da php7.4 a php8.2 ma verso tutte le versioni”