Proxy SOCKS per Android senza root

Lo scenario di partenza è un po particolare,  ha casa ho il RaspberryPI dove motioneye gestisce le web cam intorno a casa (link videosorveglianza), il server è blindato dietro al firewall e l’unica porta aperta è quella della connessione SSH.

Fino ad ora usavo lo smartphone con lineageOS e come root avevo la possibilità di proxyficare Firefox senza problemi ma da quando il mio vecchio S3 ha smesso di funzionare ho cambiato telefono e non mi andava di rootarlo così ho cercato altre strade per poter accedere alla videosorveglianza.

Diciamo che non è farina del mio sacco ma una guida del 2013 funziona ancora oggi, seguite l’articolo e i pochi semplici passi.

Leggi tutto “Proxy SOCKS per Android senza root”

Unstoppable RaiNix V3.0.0

Sono lieto di annnunciare il nuovo rilascio di RaiNix V3.

Per gli amanti di Linux & bash , ecco la nuova versione aggiornata del mitico script che permette di usufruire dei servizi offerti da RAI sulla propria postazione.

Download “RaiNix 3.0.0 (21/05/2019)”

RaiNixV3.7z – Scaricato 1704 volte – 10 KB

Attenzione perché il fantastico script è utilizzabile su altri OS

  • Windows 10 64 bit
  • Apple MacOS
  • FreeBSD e derivate

Quindi ora non avete più scuse per non poterlo utilizzare, maggiori info nel sito di Paolo Di Stefano.

Se avete problemi nel funzionamento postate un commento anche qui se volete, dai miei test funziona su debian stable sia a 32 che a 64.

NB La nuova funzione search !!!

Leggi tutto “Unstoppable RaiNix V3.0.0”

vnstati – la rete in una immagine

Delle varie macchine che ho attive mi piace vedere il traffico giornaliero sulla scheda di rete, così da diverso tempo uso vnstat di cui in passato avevo già parlato, ma non sempre l’accesso via shell è comodo, così ho pensato di usare vnstati, che appoggiandosi a vnstat genera un’ immagine.

Il pacchetto è disponibile sia per debian che raspbian, ed è molto semplice da usare.

Qui un esempio con raspberry PI3 per video sorveglianza con motioneye .

Cerchiamo ora di rendere la cosa più fruibile e interessante.

Leggi tutto “vnstati – la rete in una immagine”

bash colorata

Da tempo avevo notato che la bash di Raspbian era colorata rispetto quella che avevo a disposizione sul server, la Raspbian era più recente e veniva da un’installazione del 2012 con un’opzione già abilitata, mentre sul server la vecchia installazione nasceva da una Lenny quando ancora era in testing e nel tempo si era persa qualcosa durante gli aggiornamenti.

Aprire il file .bashrc dell’utente desiderato e decommentare :

# uncomment for a colored prompt, if the terminal has the capability; turned
# off by default to not distract the user: the focus in a terminal window
# should be on the output of commands, not on the prompt
force_color_prompt=yes

Per rendere efettive le modifiche aprire un nuovo terminale oppure:

$ source ~/.bashrc

Se non avete l’opzione disponibile, allora occorre inserire la parte completa.

Leggi tutto “bash colorata”

rtorrent e magnet link

Ultimamente parecchi link .torrent stanno scomparendo e molti server di torrent stanno cambiando pelle.

Come al solito la battaglia contro il P2P e delegata a un branco di decerebrati che pensa che chiudendo un buco si risolva la cosa, mentre se ne aprono 2.

Evidentemente dalla storia non hanno capito una mazza, basti pensare a Napster.

dragonDato che abbiamo rtorrent installato sul raspberryPI a questo punto occorre fargli prendere i magnet link.

Con un semplice script risolviamo la cosa.

Leggi tutto “rtorrent e magnet link”