Vedere RAI TV su PC win/linux con RaiNix

Il tempo passa, sta arrivando Natale così trovo il tempo per riprendere qualcosa che avevo dimenticato nel cassetto.

Torniamo a parlare di RaiNix, il fantastico script (licenza GPL)che permette di vedere i canali RAI sul nostro PC, ricordiamoci sempre che l’IP deve essere di italica provenienza per poter funzionare.

Questa volta la versione per Linux che uso splendidamente da diverso tempo su una Debian 64 stable (bookworm) è la numero 3.3.6.1 del  14 giugno 2024 ma abbiamo anche una versione per Win10 esattamente la 3.3.0 del 04/05/2024 (porting per Windows a cura di @Panunzio poi riadattata da Shorewall e Bird52 ).

Tra le grosse novità oltre al player la possibilità di record e restreaming e il porting per MacOS e FreeBSD.

Versione Linux : Download “RaiNix v. 3.3.6.1 Linux” rainixv3.7z – Scaricato 53 volte – 17,26 KB

Versione Windows  : Download “RaiWin v. 3.3.0 (RaiNix for Windows)” RaiWin.zip – Scaricato 23 volte – 7,61 MB

Possiamo ora cominciare a mostrarvi come funziona ricordando che potete trovare maggiori su come funzione nel sito di Paolo DiStefano.

Leggi tutto “Vedere RAI TV su PC win/linux con RaiNix”

Script restart process if die

Ultimamente rtorrent mi stava dando qualche problema, i limiti fisici del vecchio raspberry PI prima versione  non mi danno spazio per gestire la memoria così succede che rtorrent muore inaspettatamente.

Caught internal_error: DhtServer::event_write called but both write queues are empty. 
/usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libtorrent.so.21(_ZN7torrent14internal_error10initializeERKNSt7__cxx1112basic_stringIcSt11char_traitsIcESaIcEEE+0x1c0) [0xb6cdcd7c] 
rtorrent(_ZN7torrent14internal_errorC1EPKc+0x9c) [0x7fa58] 
/usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libtorrent.so.21(+0x98728) [0xb6d50728] 
/usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libtorrent.so.21(_ZN7torrent9PollEPoll7performEv+0x118) [0xb6cf59bc] 
/usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libtorrent.so.21(_ZN7torrent9PollEPoll7do_pollExi+0x78) [0xb6cf5adc] 
/usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libtorrent.so.21(_ZN7torrent11thread_base10event_loopEPS0_+0x174) [0xb6d3289c] 
rtorrent() [0x1e660] 
/lib/arm-linux-gnueabihf/libc.so.6(__libc_start_main+0x114) [0xb68dd740]

Non è una bella situazione dato che l’unico accesso per riavviare  rtorrent deve avvenire da SSH e spesso non mi è possibile inoltre possono passare diverse ore se non giorni prima che me ne renda conto.

La soluzione era avviare rtorrent con uno script in grado di capire se era attivo .

Leggi tutto “Script restart process if die”

Proxy SOCKS per Android senza root

Lo scenario di partenza è un po particolare,  ha casa ho il RaspberryPI dove motioneye gestisce le web cam intorno a casa (link videosorveglianza), il server è blindato dietro al firewall e l’unica porta aperta è quella della connessione SSH.

Fino ad ora usavo lo smartphone con lineageOS e come root avevo la possibilità di proxyficare Firefox senza problemi ma da quando il mio vecchio S3 ha smesso di funzionare ho cambiato telefono e non mi andava di rootarlo così ho cercato altre strade per poter accedere alla videosorveglianza.

Diciamo che non è farina del mio sacco ma una guida del 2013 funziona ancora oggi, seguite l’articolo e i pochi semplici passi.

Leggi tutto “Proxy SOCKS per Android senza root”

Unstoppable RaiNix V3.0.0

Sono lieto di annnunciare il nuovo rilascio di RaiNix V3.

Per gli amanti di Linux & bash , ecco la nuova versione aggiornata del mitico script che permette di usufruire dei servizi offerti da RAI sulla propria postazione.

Download “RaiNix 3.0.0 (21/05/2019)” RaiNixV3.7z – Scaricato 5878 volte – 9,96 KB

Attenzione perché il fantastico script è utilizzabile su altri OS

  • Windows 10 64 bit
  • Apple MacOS
  • FreeBSD e derivate

Quindi ora non avete più scuse per non poterlo utilizzare, maggiori info nel sito di Paolo Di Stefano.

Se avete problemi nel funzionamento postate un commento anche qui se volete, dai miei test funziona su debian stable sia a 32 che a 64.

NB La nuova funzione search !!!

Leggi tutto “Unstoppable RaiNix V3.0.0”

vnstati – la rete in una immagine

Delle varie macchine che ho attive mi piace vedere il traffico giornaliero sulla scheda di rete, così da diverso tempo uso vnstat di cui in passato avevo già parlato, ma non sempre l’accesso via shell è comodo, così ho pensato di usare vnstati, che appoggiandosi a vnstat genera un’ immagine.

Il pacchetto è disponibile sia per debian che raspbian, ed è molto semplice da usare.

Qui un esempio con raspberry PI3 per video sorveglianza con motioneye .

Cerchiamo ora di rendere la cosa più fruibile e interessante.

Leggi tutto “vnstati – la rete in una immagine”