Le ultime esigenze mi hanno spinto a cercare un client testuale , in grado di accedere alla mia posta che risiede su una macchina a cui accedo via SSH , qui ho trovato in mutt un valido aiuto.
Direi che l’esperienza è stata positiva , mutt non sembra facile da configurare ma in giro per la rete si trovano molti esempi da cui è possibile estrapolare quel che serve per personalizzare sia l’interfaccia che le funzioni a disposizione.
Alcuni link da tenere sempre a portata di mano : Il Nirvana con mutt e la documentazione ufficiale di mutt .
Occorre infine acquistare un pò di abilità con la tastiera perchè tutte le funzioni vanno date senza l’ausilio del mouse , dopo un pò di pratica e con un pò di aiuto dal binding i risultati saranno proporzionali all’impegno dedicato.