mount cifs : mount error(13): Permission denied

Con gli ultimi aggiornamenti ci siamo spinti un po più avanti del solito.

Abbiamo aggiornato il kernel liquorix alla versione 3.8-13.dmz.1-liquorix-amd64 , con il successivo problema legato a GLIBC nell’ installazione del modulo dei driver Nvidia propietari.

Allora abbiamo preso da unstable libc6 aggiornato alla v 2.17 e tutto è tornato a funzionare.

Le libc6 aggiornate sono servite pure per aggiornare iceweasel 21 da experimental , apperò .

Se Jessie fa fatica ad avanzare in modo autonomo gli diamo una mano.

fast_snailPer ora pare che tutto funzioni bene , ma quando mi trovo a montare il NAS con il mio solito comando :

mount -t cifs -o username=name,password=pass,gid=1000,uid=1000 //192.168.0.132/Volume_1 /media/nas

mi trovo il permesso negato azz !

mount error(13): Permission denied
Refer to the mount.cifs(8) manual page (e.g. man mount.cifs)

la cosa pare legata al kernel 3.8 , vediamo ora di risolverla

Leggi tutto “mount cifs : mount error(13): Permission denied”

Ready for Debian testing codename Jessie

Da poco è uscita la nuova versione testing di Debian , codename Jessie così come al solito mi preparo al passaggio.

Questa volta però mi preparo per qualcosa in più , infatti oltre a gestire l’aggiornamento con il solito pinning , provo un nuovo kernel (liquorix) così per fare un pò di prove.

Alla fine tutte le operazioni si sono completate con esito positivo perciò non resta che provarle per un pò.

Seguendo l’ aticolo cercherò di elencare e descrivere meglio i passaggi che ho eseguito , riportando le mie attuali configurazioni.

Leggi tutto “Ready for Debian testing codename Jessie”

mutt : a different mail client

Le ultime esigenze mi hanno spinto a cercare un client testuale , in grado di accedere alla mia posta che risiede su una macchina a cui accedo via SSH , qui ho trovato in mutt un valido aiuto.

Direi che l’esperienza è stata positiva , mutt non sembra facile da configurare ma in giro per la rete si trovano molti esempi da cui è possibile estrapolare quel che serve per personalizzare sia l’interfaccia che le funzioni a disposizione.

Alcuni link da tenere sempre a portata di mano :  Il Nirvana con mutt e  la documentazione ufficiale di mutt .

 

Occorre infine acquistare un pò di abilità con la tastiera perchè tutte le funzioni vanno date senza l’ausilio del mouse , dopo un pò di pratica e con un pò di aiuto dal binding i risultati saranno proporzionali all’impegno dedicato.

Leggi tutto “mutt : a different mail client”

Debian Server Upgrade Lenny — to –> Squeeze

Era da tempo nella lista TODO e l’imminente rilascio di wheezy come nuova ‘stable’ mi ha fatto pensare che era ora di muovermi.

La macchina in questione da parecchi anni mi serve senza problemi e da tempo girava tranquillamente Debian Lenny , in origine era nata come desktop per la mia prima esperienza con Debian installando sia gnome che KDE , poi con il tempo ha preso una strada diversa.

Pensavo di aver cominciato con Lenny in testing ma ho trovato un pacchetto fossile che data il sistema a un’età anteriore , infatti si trovava tra i pacchetti obsoleti apache-common , presente fino a Etch.

00

Attualmente la macchina ospita diversi servizi  tra cui LAMP dove girano le mie prove web , fa da server di posta prelevando con fetchmail da diversi POP e immagazzinando il tutto lo rende accesibile via IMAP , uno spazio FTP usato privatamente e qualcosa ancora che non ricordo.

Gli ultimi aggiornamenti sono fermi a marzo 2012 ma per foruna alcuni pacchetti erano già aggiornati a backports così il tramua è stato di poco inferiore.

Leggi tutto “Debian Server Upgrade Lenny — to –> Squeeze”

Shutdown non fa power down

A lavorare con i rottami a volte ci possono essere dei piccoli problemi , come per un vecchio P2-350.

Sul catorcio gira Lenny con 2.6.26 perchè ci sta bene , e gira meglio , ma quando si lancia il comando per lo spegnimento manca qualcosa alla fine.

Tutti i processi vengono terminati regolarmente solo che non fa il power down , ovvero l’alimentazione resta attiva.

RIP-500-square

Una breve ricerca mi porta alla soluzione : http://www.togaware.com/linux/survivor/APM_Power.html

Leggi tutto “Shutdown non fa power down”