Rlasciato il numero 2 dell’e-zine di debianizzati.org

Ebbene si , è ufficiale , l’e-zine di debianizzati ha avuto il suo terzo rilascio in data odierna (16 Ottobre 2009 ) .

Dopo un pò più di 3 mesi , in leggero ritardo sulla tabella di marcia ,  anche questo numero è ricco di novità .

copertina

  • Intervista a Steve McIntyre
  • Repository & Pinning – conoscere debian e come funziona
  • Sviluppi e console – proseguono le prove  con gnu/hurd
  • Debian Trip – il netbook come navigatore
  • Switchconf – configurare la rete per apparecchi mobili
  • Gjig – analisi di uno strumento
  • MC – man pages illustrato di Midnight Commander con esempi
  • Le fasi del boot: parte seconda – continuano le avventure sul kernel
  • free software, opensource, freeware – un pò di teoria

Non perdetevi questo numero , seguite questo link : http://e-zine.debianizzati.org/

Leggi tutto “Rlasciato il numero 2 dell’e-zine di debianizzati.org”

How to make printable Debian swirl logo

In vista del Linux Day , è compito di ogni buon utente Debian , prepararsi a tale evento in modo inconfondibile .

Il materiale necessario è :

  • n°1 PC , meglio con Debian installato
  • n°1  stampante
  • n°1 cutter
  • alcuni pezzetti di fil di ferro sottile
  • nastro adesivo
  • bomboletta spray di diversi colori
  • immagine swirl da stampare

Seguendo l’articolo vi mostrerò come preparare una maschera per la stampa .

Una volta creata la maschera , potrete stampare il vostro logo dove volete e con colori diversi.

Ecco una preview di stampa su una T-shirt :

img2938bn2

Leggi tutto “How to make printable Debian swirl logo”

Avviare da usb quando il bios non lo supporta

Finalmente dopo tanto tempo sono riuscito a by-passare un limite del mio notebook .

Seppure non vecchio (Dell inspiron 9400 -intel core duo 1833) , questa macchina all’avvio non mi permetteva l’esecuzione di un OS installato sù una chiave USB.

Ora grazie all’aiuto di pmate sono riuscito a superare questo limite del bios grazie a un trucco .

Ho installato plpbt il quale  non è altro che un boot-manager installato su disco .

Da plpbt poi si avvia la periferica USB con l’OS installato .

plpbt

Poi grazie all’aiuto di unetbootin mi è stato facile passare una distro su chiave USB.

ubt

Seguite l’articolo e capirete meglio .

Errori aggiornamento sysv-rc debian squeeze

Aggiornando la mia Debian testing (squeeze) questa mattinaho trovato tra i pacchetti da aggiornare : sysv-rc .

Come al solito rispondo di proseguire con apt-get  dist-upgrade ma la macchina si ferma e mi mostra uan schermata che riporta un’errore proprio nell’aggiornamento di sysv-rc .

Mi metto subito alla ricerca e trovo in poco tempo la soluzione .

Il primo link consigliatomi : http://wiki.debian.org/LSBInitScripts/DependencyBasedBoot

mi da qualche informazione in più e allora comincio a smanettare .

Seguendo l’articolo vi illustrerò meglio le operazioni compiute . Leggi tutto “Errori aggiornamento sysv-rc debian squeeze”

Grub2 , windows XP e “Error 15”

Da poco ho aggiornato il grub alla versione di grub2 sulla mia Debian Squeeze (testing)

Purtroppo ho avuto alcuni piccoli problemi , causati da una scarsa attenzione nell’eseguire le operazioni

ma sono riuscito a risolvere , grazie all’uso di SuperGrubDisk in pochi minuti.

Altro inconveniente si è presentato all’avvio di Grub2 , che non mi ha riconosciuto Windows XP .

Non che ci tenga particolarmente , anche perchè lo uso poco se non mai , ma sul mio portatile ho preferito lasciare una piccola partizione ridimensionata con l’installazione originale di Windows XP.

Seguendo l’articolo cercherò di illustrarvi i pochi e semplici passi che ho seguito per ripristinare il funzionamento del mio notebook  , e ora mi godo Grub2  .

Leggi tutto “Grub2 , windows XP e “Error 15””