Proxy test: TOR in Debian Wheezy

Tempo fà avevo provato a usare TOR sulla mia Squeeze ancora in testing, tutto OK ma la navigazione era un pò lenta così visto che non ho nulla da nascondere l’ho usato poco.

Ora che da poco ho cambiato PC su cui ho montato una splendida Debian Wheezy amd64, mi è venuta voglia di spippolarci un pò.

Tutto è filato liscio e non sazio sono voluto andare oltre ai browser per far girare sotto polipo altri programmi come Skype.

Per maggiori info

Per il resto seguite …….

Leggi tutto “Proxy test: TOR in Debian Wheezy”

Wine : Passwordsafe : Required unicode font is not installed Unable to provide virtual keyboard

Da tempo sono un’utilizzatore di PasswordSafe, noto gestore di password disponibile su sourceforge.

Per diverso tempo l’ho usato con wine per la sola esistenza come eseguibile .exe (pwsafe-3.25-bin.zip da dove usavo l’eseguibile che non si installa ), poi da poco ho provato   in versione beta un .deb (passwordsafe-debian-0.5.0BETA.i686.deb) che è in continuo sviluppo e funziona bene, per poi ritornare all’ eseguibile . exe con wine perché a 64bit non avevo voglia di provare a compilarlo.

Tornando a wine ho trovato come sempre nell’ esecuzione di passwordsafe un’errore che non compromette il funzionamento del programma ma mi fà perdere tempo per un click di mouse inutile.

Required unicode font is not installed Unable to provide virtual keyboard

Armato di pazienza sono andato in cerca della soluzione che ho trovato e risolve il problema.

Leggi tutto “Wine : Passwordsafe : Required unicode font is not installed Unable to provide virtual keyboard”

Migliorare GTK apps in KDE4

Non uso molte apps GTK e così in quelle poche che ho mi sono abituato a quella brutta forzatura che non si integra nel mio desktop.

Iceweasel sembrava uscito da Win 95 .

Non so perchè ma mi manca qualcosa dal pannello dei settaggi, su un’altra macchina simile mi pareva fosse colpa di gtk2-engines-oxygen, ma non era così.

Corro ai ripari manualmente e provo Chakra Gtk Config – KCM

 

i passi sono pochi e semplici, descritti all’interno del file readme.

Leggi tutto “Migliorare GTK apps in KDE4”

Superkaramba – mm_V_engine theme

Dopo aver scritto la documentazione necessaria a interpretare karamba, ho deciso di lanciarmi nella creazione di un mio tema personale.

Stà tutto nel wiki debianizzati , e qui la prima parte è utile per capire i meccanismi che regolano superkaramba, mentre i due esempi desktop e notebook vanno bene per copiare un pò di immagini e comandi per poter avere i giusti output.

L’idea nasce dall’ispirazione motoristica nell’intpretare il mio Centrino core duo come un bel motore bicilindrico a V.

Per poter scaricare il tema il link e questo :

PS. si vede poco perchè nel momento dello screenshot il PC non stava lavorando, ma nei due cilindri si dovrebbe vedere l’uso delle 2 CPU, l’effetto dovrebbe portare a far crescere le 2 barre che nell’uso massimo diventano rosse.

Leggi tutto “Superkaramba – mm_V_engine theme”

Lenny, upgrade to mysql-server-5.1

L’altro giorno per curiosità ho controllato se c’erano aggiornamenti per il mio server con Lenny, e dopo il passaggio a old stable non pensavo che la zuppa fosse così ricca, probabilemnte a causa del pinnning in backport.

Tra i pacchetti aggiornati in rilievo : apache2.2,postfix,spamassassin e mysql-server-5.1

Tutto quasi bene fino alla fine dove mysql non voleva partire, e dato che la macchina è una server e molte web-apps girano piacevolmente con mysql sotto, il coccolone si è presentato con il conto.

Un’attimo di pazienza per riflettere, poi alcune prove random dettate dalla disperazione (un uomo alla porta insiste nel dire che alcune apps non gli vanno), ma con calma tutto si risolve.

Seguiamo i pochi passi .

Leggi tutto “Lenny, upgrade to mysql-server-5.1”