emovix : a volte ritornano

Questa è una storia che i più giovani non sanno.

Cosa e’ eMoviX?

eMoviX e una piccola distribuzione linux su cd contenente tutto il software per avviare da un CD e riprodurre automaticamente tutti i video presenti nella radice del cd. I formati supportati sono quelli di Mplayer, degni di nota sono il supporto per DivX e XviD ma piu’ ingenerale ogni AVI, MPEG, QuickTime, WMF, WMV, ASF, FLI e cosi’ via. E se inserite un file di sottotitoli nella stessa posizione e con lo stesso nome del video, i sottotitoli verranno riprodotti automaticamente! Anche i formati audio MP3 e Ogg/Vorbis sono supportati per cui potete usare eMoviX anche per ascoltare files audio.

Praticamente se mettete eMovix e dei file audio/video nello stesso cd, il vostro CD diventera’ autosufficiente, cioe’ sara’ capace di fare il boot del vostro PC e di riprodurre da solo tutti i files audio/video che contiene, indipendentemente dal sistema operativo, o anche se non avete nessun HardDisk installato!

Naturalmente potrete ancora accedere al contenuto del CD e riprodurre i files da un qualunque sistema operativo, per cui l’unico lato negativo del meccanismo e’ che perderete ~7MB di spazio sul CD, ma credo ne valga la pena, no? 😉

fin qui tutto bene e la lista è ancora lunga, se siete curiosi leggete il resto qui : http://movix.sourceforge.net/Docs/eMoviX/countries/it/main.html

Peccato che lo sviluppo sia fermo dal 2005, ma la cosa che più stupisce è che si trovano ancora tracce del suo glorioso passato in alcui programmi e repository di Debian.

Leggi tutto “emovix : a volte ritornano”

Modificare add-on firefox/iceweasel (.xpi)

Le prove in seguito riportate sono state effettuate con Debian Wheezy e hanno riguardato la compatibilità di un’ add-on in particolare (rai_smooth_streaming_player_raismth-2.0.0-sm+fx.xpi), con le nuove versioni del browser firefox/iceweasel, versioni che ormai cambiano mensilmente e un pò hanno pure scassato.

Durante l’ esecuzione di alcuni test mi è stato chiesto di efettuare delle modifiche ad un file (install.rdf ) che faceva parte dell’ installazione di un add-on , allora mi sono preso il file .xpi completo .

L’ estensione è quella tipica che autoinstalla gli add-on in firefox e iceweasel.

 

 Nell’ immagine sopra potete notare gli effetti di una esecuzone non corretta dell ‘articolo
Leggi tutto “Modificare add-on firefox/iceweasel (.xpi)”

RAI in Linux senza moonlight

 AGGIORNAMENTO : é uscita la versione 3 di RAISMTH

Nessuno ha reinventato la ruota, state tranquilli.

Le informazioni sul web sono presenti da tempo, e stò parlando dell’ addon per Iceweasel/Firefox che porta il nome : raismth ( Rai Smooth Streaming Player ) oggi giunto alla versione 2.0.0 .

LINK : https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/raismth/ 

Testato sulle mie Debian wheezy sia con kernel amd-64 che 686-PAE con ottimi risultati , devo ammettere che questi ragazzi ci sanno fare !

Per le prove è stato usato Iceweasel che con un abile pinning ha potuto fare i test (tutti passati con successo ! ) nella versione 5 di wheezy, 6 di unstable e 7 di experimental, il tutto nelle repository Debian.

Qui sotto il primo screenshor con Iceweasel 5 di Wheezy e la versione 2.0.0 di raismth

 

Leggi tutto “RAI in Linux senza moonlight”

Virtualbox, extension pack e condivisione USB

Da tempo uso Virtualbox per i miei esperimenti, le alternative sono parecchie e il software in questione è propietario, ma lo uso da molto e riesco a spostare le varie macchine virtuali da un PC all’altro senza problemi in più usandolo da tanto tempo mi ci trovo bene.

Oltre a questa premessa vorrei introdurre alcuni piccoli trucchi per le installazioni su Host Linux, nello specifico su Debian.

Consiglio a priori di verificare le informazioni direttamente sul sito di riferimento dato che sarà sempre più aggiornato di questo articolo : VirtualBox

Oltre all’ installazione che è di per sè semplice, vorrei aggiungere alcuni tips per l’ utilizzo delle periferiche USB nelle macchine virtuali.

Leggi tutto “Virtualbox, extension pack e condivisione USB”