More RAI on PC, tutti i canali su PC

Oh jesus, ricordo ancora i primi anni 2000, all’inizio scoprivo il web con il mio modem 56k, muovevo i primi passi tra knoppix e fedora, e chiesi al mio maestro di linux:

io : ‘maestro come posso rendere più sicuro il mio pc ?’

maestro: ‘ il PC sicuro è il PC spento’

Ora vedo tutti pascolare liberamente con i loro smartphone perché da li hanno tutto e il PC è troppo complicato, ma non sanno che quel che fanno è come avere tre buchi nel culo.

Fatta questa premessa vi voglio consigliare un sito web : https://tivustream.com/

Qui potrete trovare consigli utili e come vedere la TV digitale sul vostro PC indipendentemente dal sistema operativo, tutto questo per offrirvi uno slippino in ghisa atto a proteggere il vostro posteriore.

Leggi tutto “More RAI on PC, tutti i canali su PC”

Vedere RAI TV su PC win/linux con RaiNix

Il tempo passa, sta arrivando Natale così trovo il tempo per riprendere qualcosa che avevo dimenticato nel cassetto.

Torniamo a parlare di RaiNix, il fantastico script (licenza GPL)che permette di vedere i canali RAI sul nostro PC, ricordiamoci sempre che l’IP deve essere di italica provenienza per poter funzionare.

Questa volta la versione per Linux che uso splendidamente da diverso tempo su una Debian 64 stable (bookworm) è la numero 3.3.6.1 del  14 giugno 2024 ma abbiamo anche una versione per Win10 esattamente la 3.3.0 del 04/05/2024 (porting per Windows a cura di @Panunzio poi riadattata da Shorewall e Bird52 ).

Tra le grosse novità oltre al player la possibilità di record e restreaming e il porting per MacOS e FreeBSD.

Versione Linux : Download “RaiNix v. 3.3.6.1 Linux” rainixv3.7z – Scaricato 3160 volte – 17,26 KB

Versione Windows  : Download “RaiWin v. 3.3.0 (RaiNix for Windows)” RaiWin.zip – Scaricato 1793 volte – 7,61 MB

Possiamo ora cominciare a mostrarvi come funziona ricordando che potete trovare maggiori su come funzione nel sito di Paolo DiStefano.

Leggi tutto “Vedere RAI TV su PC win/linux con RaiNix”

rtorrent 0.9.7 + ruTorrent on raspberry Pi

Il Torrent pare oramai il protocollo più diffuso per la condivisione di contenuti, ma il castello di carte che si regge sulla condivisione va aiutato,  così da diverso tempo dedico il mio vecchio raspberry Pi B+ 1 (512Mb ram) alla condivisione, iso e poche altre cose compreso un paio di titoli introvabili.

Perché rtorrent ?

Perché è installato su un raspberry PI B e necessita di poche risorse, è tra i più potenti, ha un’interfaccia minimalista da console che convive ottimamente in una scheda di tmux perché rtorrent resta uno dei migliori .

Con il passaggio a buster sulla rasbian abbiamo trovato tra le novità una nuova versione di rtorrent, la 0.9.7, molto aggiornata ma con il bisogno di un nuovo file rtorrent.rc di configurazione.

A detta dello stesso sviluppatore occorre un nuovo template (e qui ne trovate uno valido), perché quello della precedente versione è “vecchia spazzatura“.

a modern rTorrent configuration that provides a good starting point. Its expressed purpose is to replace that years-old rotting piece of garbage that people still use to create their first configuration. Friends don’t let friends use that!

Leggi tutto “rtorrent 0.9.7 + ruTorrent on raspberry Pi”

Unstoppable RaiNix V3.0.0

Sono lieto di annnunciare il nuovo rilascio di RaiNix V3.

Per gli amanti di Linux & bash , ecco la nuova versione aggiornata del mitico script che permette di usufruire dei servizi offerti da RAI sulla propria postazione.

Download “RaiNix 3.0.0 (21/05/2019)” RaiNixV3.7z – Scaricato 9708 volte – 9,96 KB

Attenzione perché il fantastico script è utilizzabile su altri OS

  • Windows 10 64 bit
  • Apple MacOS
  • FreeBSD e derivate

Quindi ora non avete più scuse per non poterlo utilizzare, maggiori info nel sito di Paolo Di Stefano.

Se avete problemi nel funzionamento postate un commento anche qui se volete, dai miei test funziona su debian stable sia a 32 che a 64.

NB La nuova funzione search !!!

Leggi tutto “Unstoppable RaiNix V3.0.0”

mount cifs : mount error(112): Host is down

Il NAS è sempre acceso e pronto, spesso quando ho bisogno di alcuni file in rete li sposto/copio da dove mi trovo e li rendo disponibili in LAN.

Non ho avuto alcun problema sia da win7 che da Stretch, i file manager riescono a gestire le operazioni di lettura e scrittura senza alcun particolare accorgimento, l’unico che recentemene si è inceppato è il mount da shell che uso sul RaspberryPI.

puppa@raspberrypi ~ $ sudo mount -t cifs -o username=xxx,password=xxx,gid=1000,uid=1000,sec=ntlm //xxx.xx.x.xxx/my_dir/ /media/nas
mount error(112): Host is down
Refer to the mount.cifs(8) manual page (e.g. man mount.cifs)

Mi muovo in modo pigro e rimando al giorno successivo la ricerca di una soluzione, non ho fretta in questo momento, ma la soluzione  arriva prima che cominci a cercarla.

Leggi tutto “mount cifs : mount error(112): Host is down”