Debian Wheezy wallpaper

Dopo essere riuscito a ritrovare il file sorgente .xcf di GIMP ho pensato di aggiornare il mio wallpaper.

Nella sezione /download /immagini trovate tutto quello finora prodotto.

 

ecco lo sfondo che attualmente uso a 1280×1024, anche se molti di voi hanno lasciato il 4:3 per il 16:9 lascio il link del sorgente per modificarlo a piacere.

 .xcf  sorgente

Leggi tutto “Debian Wheezy wallpaper”

LibreOffice 3.3 Final in Debian

Dopo aver appreso del rilascio della versione di LibreOffice 3.3 Final (2011-01-25), mi sono deciso a provarla.

L’installazione è stata eseguita già su diversi tipi di macchine e in tutti i casi è terminata con successo, grossi cambiamenti non ne ho notati anche perchè faccio un uso ridotto delle capacità della Suite da ufficio.

Penso a volte che sto sprecando parecchi MB di spazio sull’Hard Disk quando potrei fare tutto con Ooo4Kids , ma questa è un’altra storia.

Questo è il risultato dell’istallazione.

Dopo una veloce verifica sulla presenza del pacchetto nei repo (presente solo in experimental 1:3.3.0-1) ho preferito installare manualmente l’ultima versione 3.3.0.4.

Leggi tutto “LibreOffice 3.3 Final in Debian”

Debian4Children compie un anno

A circa un’ anno di distanza dai primi rilasci alfa e beta fino all’attuale versione 1.2, vorrei fare due conti.

Le esperienze prodotte hanno dato esito positivo, infatti i PC ufficialmente installati sono ancora là, perfettamente funzionanti anche se lasciati spesso in gestione a bambini di 7 anni.

Due conti vuol dire anche portare qualche dato sui download effettuati, e qui i dati sono relativi ai link su questo blog.

Ma vediamo nel dettaglio questa piccola relazione.

Leggi tutto “Debian4Children compie un anno”

LinuxDay 2010 : Il pinguino e la Scuola

Anche quest’anno si terrà il Linux-Day ,  http://www.linuxday.it/ il giorno 23 Ottobre 2010 .

Partecipate numerosi , scoprirete nella mappa il LUG che preferite , per questioni legate alla distanza o a secondo dei talk organizzati .

Ricordo a tutti la lettura del Vademecum del Software Libero versione completa 1.1 – 10 febbraio 2010 o se preferite potete scaricare la versione .pdf a questo LINK. Leggi tutto “LinuxDay 2010 : Il pinguino e la Scuola”

(MC) Midnight Commander guide

Midnight Commander (da ora in poi MC ) è un file manager per sistemi operativi di tipo Unix.
A prima vista potrà sembrarvi ostico ma, imparando a usarlo, scoprirete un fantastico strumento, semplice e allo stesso tempo potente.
Sarete in grado di navigare comodamente tra le varie directory e compiere tutte le operazioni che vorrete, dalle modifiche a xorg.conf (in caso ad esempio di problemi con il server grafico), alle modifiche di files .php, .html, etc.
Si potranno cambiare facilmente i permessi o i nomi dei files, copiarli, spostarli o eliminarli e tanto altro ancora.

A questo LINK potrete trovare una semplice guida in italiano .

Leggi tutto “(MC) Midnight Commander guide”