Vedere RAI TV su PC win/linux con RaiNix

Il tempo passa, sta arrivando Natale così trovo il tempo per riprendere qualcosa che avevo dimenticato nel cassetto.

Torniamo a parlare di RaiNix, il fantastico script (licenza GPL)che permette di vedere i canali RAI sul nostro PC, ricordiamoci sempre che l’IP deve essere di italica provenienza per poter funzionare.

Questa volta la versione per Linux che uso splendidamente da diverso tempo su una Debian 64 stable (bookworm) è la numero 3.3.6.1 del  14 giugno 2024 ma abbiamo anche una versione per Win10 esattamente la 3.3.0 del 04/05/2024 (porting per Windows a cura di @Panunzio poi riadattata da Shorewall e Bird52 ).

Tra le grosse novità oltre al player la possibilità di record e restreaming e il porting per MacOS e FreeBSD.

Versione Linux : Download “RaiNix v. 3.3.6.1 Linux” rainixv3.7z – Scaricato 53 volte – 17,26 KB

Versione Windows  : Download “RaiWin v. 3.3.0 (RaiNix for Windows)” RaiWin.zip – Scaricato 23 volte – 7,61 MB

Possiamo ora cominciare a mostrarvi come funziona ricordando che potete trovare maggiori su come funzione nel sito di Paolo DiStefano.

Leggi tutto “Vedere RAI TV su PC win/linux con RaiNix”

Script restart process if die

Ultimamente rtorrent mi stava dando qualche problema, i limiti fisici del vecchio raspberry PI prima versione  non mi danno spazio per gestire la memoria così succede che rtorrent muore inaspettatamente.

Caught internal_error: DhtServer::event_write called but both write queues are empty. 
/usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libtorrent.so.21(_ZN7torrent14internal_error10initializeERKNSt7__cxx1112basic_stringIcSt11char_traitsIcESaIcEEE+0x1c0) [0xb6cdcd7c] 
rtorrent(_ZN7torrent14internal_errorC1EPKc+0x9c) [0x7fa58] 
/usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libtorrent.so.21(+0x98728) [0xb6d50728] 
/usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libtorrent.so.21(_ZN7torrent9PollEPoll7performEv+0x118) [0xb6cf59bc] 
/usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libtorrent.so.21(_ZN7torrent9PollEPoll7do_pollExi+0x78) [0xb6cf5adc] 
/usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libtorrent.so.21(_ZN7torrent11thread_base10event_loopEPS0_+0x174) [0xb6d3289c] 
rtorrent() [0x1e660] 
/lib/arm-linux-gnueabihf/libc.so.6(__libc_start_main+0x114) [0xb68dd740]

Non è una bella situazione dato che l’unico accesso per riavviare  rtorrent deve avvenire da SSH e spesso non mi è possibile inoltre possono passare diverse ore se non giorni prima che me ne renda conto.

La soluzione era avviare rtorrent con uno script in grado di capire se era attivo .

Leggi tutto “Script restart process if die”

Switch PHP version from php7.4 to php8.2 or all version

Ultimamente ho voluto cambiare versione di PHP e passare dalla 7.4 alla 8.2 per cedere alle richieste della nuova versione di nextcloud.

Anche se la versione di PHP che cercate non è nel vostro repository in nostro aiuto viene mr. Sury (https://deb.sury.org/), attuale manteiner di php per debian e ubuntu e che mette a nostra disposizione tutte le versioni dall 5.6 alla più recente 8.2.

A Otto che come me fa girare un debian 11 Bullseye serviva php5.6 per una sua app specifica e dato che non era più disponibile sui repo ufficiali di debian ha aggiunto :

deb https://packages.sury.org/php/ bullseye main

e il gioco è fatto, ora vediamo come caricarla correttamente sull sistema

Leggi tutto “Switch PHP version from php7.4 to php8.2 or all version”

Radicale upgrade from 1.x.x to 2.x.x

Da qualche anno radicale gestisce calendari e contatti in ufficio, l’abbinamento cardDAV e calDAV con Thunderbird è eccezzionale, ne avevo già parlato qualche anno fa in questo articolo, ma proprio l’altro giorno ho aggiornato il server a debian 10 (buster) e l’upgrade dalla precedente versione 1.1.1 alla versione 2.1.11 ha creato qualche problema già evidenziato da apt-listchanges.

radicale (2.1.11-4) unstable; urgency=medium
* Radicale 2.x has several incompatible changes from Radicale 1.x.
Most importantly, data stored with Radicale 1.x is unreadable,
and need to be exported using Radicale 1.1.6 before switching to
Radicale 2.x.
A suitable debian package can be temporarily installed from
<https://snapshot.debian.org/package/radicale/1.1.6-4/>.
More information at <https://radicale.org/1to2/>.
— Jonas Smedegaard <dr@jones.dk> Thu, 07 Feb 2019 02:28:00 +0100
radicale (2.1.10-1) experimental; urgency=medium
* radicale can no longer be enabled in </etc/default/radicale>.
Enable it using the command ‘update-rc.d radicale enable’.
— Jonas Smedegaard <dr@jones.dk> Sun, 23 Sep 2018 14:48:46 +0200

Leggi tutto “Radicale upgrade from 1.x.x to 2.x.x”

rtorrent 0.9.7 + ruTorrent on raspberry Pi

Il Torrent pare oramai il protocollo più diffuso per la condivisione di contenuti, ma il castello di carte che si regge sulla condivisione va aiutato,  così da diverso tempo dedico il mio vecchio raspberry Pi B+ 1 (512Mb ram) alla condivisione, iso e poche altre cose compreso un paio di titoli introvabili.

Perché rtorrent ?

Perché è installato su un raspberry PI B e necessita di poche risorse, è tra i più potenti, ha un’interfaccia minimalista da console che convive ottimamente in una scheda di tmux perché rtorrent resta uno dei migliori .

Con il passaggio a buster sulla rasbian abbiamo trovato tra le novità una nuova versione di rtorrent, la 0.9.7, molto aggiornata ma con il bisogno di un nuovo file rtorrent.rc di configurazione.

A detta dello stesso sviluppatore occorre un nuovo template (e qui ne trovate uno valido), perché quello della precedente versione è “vecchia spazzatura“.

a modern rTorrent configuration that provides a good starting point. Its expressed purpose is to replace that years-old rotting piece of garbage that people still use to create their first configuration. Friends don’t let friends use that!

Leggi tutto “rtorrent 0.9.7 + ruTorrent on raspberry Pi”