D4T Debian4trashware 2.0

Nuovo aggiornamento per la versione traslab della Debian Lenny proposta dall’ MM-Team.

Le differenze principali dalla versione precedente :

  • Aggiornato sources.list
  • Aggiornato Libre Office alla versione 4.0.0.3

Download “debian4trashlab_2.0.iso” debian4trashware_20.iso – Scaricato 12624 volte –

Download “debian4trashlab_2.0.iso.md5” Debian4Children_20.iso.md5 – Scaricato 12052 volte –

Per problemi di spazio è stato rimosso K3B e Amarok che a non tutti servono e che è sempre possibile installare successivamente.

La versione è aggiornata al 15 Gennaio 2013 , è presente Iceweasel con abilitato flashplayer 11.0.3, volendo è possibile successivamente installare Firefox (attuale 18.0.2) scaricando il file .tar.gz.

MORE INFO:

Sezione Progetti

Pagina D4T (Debian per Trashlab)

Manuale installazione

Leggi tutto “D4T Debian4trashware 2.0”

RaspberryPI Torrent station Test

Dopo i primi giorni di entusiasmo , i test su PI si erano ridotti, la scheda con un sistema desktop andava lenta per lo scopo , le versioni multimediali  ( xbian e rasbmc ) sono ancora instabili e acerbe così mi invento un nuovo impiego , la torrent station.

La soluzione attuata mi permette di lasciare acceso il PI anche tutto il giorno, i consumi ridotti a confronto di un PC desktop giocano a suo favore , come anche la connessione flat che pago anche quando non uso , e la possibilità di gestire rtorrent a distanza risulta comoda.

Leggi tutto “RaspberryPI Torrent station Test”

RaspberryPI CPU temp e freq

Per i più curiosi , che volilono sapere la frequenza di lavoro della CPU oppure la temperatura della stessa , sappiano che lm-sensors su raspbian non va.

Ma è possibile eseguire alcuni comandi,script o altre amenità per saperlo.

Partiamo dalla più semplice

$watch  "/opt/vc/bin/vcgencmd measure_temp && cat /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_cur_freq"

ecco l’ output

Every 2.0s: /opt/vc/bin/vcgencmd measure_temp && cat /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_cur_freq                                 Thu Dec 13 01:14:30 2012

temp=41.2’C

700000

Per gli amanti del’ output aggiornato c’è questo script :

wget http://www.nmacleod.com/public/bcmstat.sh
chmod +x bcmstat.sh
./bcmstat.sh 5  # 5 è un numero che esprime i secondi per il refresh

;-)

Leggi tutto “RaspberryPI CPU temp e freq”

Gestione file immagine (.img) su raspberryPI

Ultimamente mi trovo a fare parecchi esperimenti sul raspberryPI , pertanto mi trovo a dover gestire diversi file immagine.

Non avendo molte schede a disposizione mi arrangio salvando al volo il contenuto della scheda per poterlo riutilizzare

oppure per inserire file immagine nella scheda rapidamente.

Tutto questo perchè ancora non ho imparato a usare debootstrap ……… azz ma per questo c’é tempo .  😉

Dovendomi spostare tra diversi sistemi operativi mostrero la soluzione che ho adottato per Debian GNU/Linux e Win7.

Per windows userò win32 disk imager .

 

per Debian mi arrangerò via shell con dd.

Leggi tutto “Gestione file immagine (.img) su raspberryPI”

My Wheezy amd64 is now multiarch

Sinceramente la cosa mi ha lasciato spiazzato , anche se ne avevo avuto notizia qualche mese fa , non mi ero peroccupato più di tanto.

Del passaggio a multiarch c’era traccia nel precedente aticolo su come installare wine (link) , qui però ero riuscito a trovare una scappatoia, ora che la cosa si è fatta più seria abbiamo fatto un pò di prove e i risultati sono stati soddisfacenti.

09062011929

Dalle operazioni di routine di aggiornamento del sistema ottengo questo output:

I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
google-earth-stable{a} ia32-libs{a} ia32-libs-dev{a} ia32-libs-gtk{a} libwine-bin-unstable{a} libwine-unstable{a} skype{a}  wine-bin-unstable{a}

faccio una breve ricerca e trovo questo link : http://wiki.debian.org/Multiarch/HOWTO , decido di provare.

Leggi tutto “My Wheezy amd64 is now multiarch”