Nuovo aggiornamento per la versione traslab della Debian Lenny proposta dall’ MM-Team.
Le differenze principali dalla versione precedente :
- Aggiornato sources.list
- Aggiornato Libre Office alla versione 4.0.0.3
–
Download “debian4trashlab_2.0.iso” debian4trashware_20.iso – Scaricato 5698 volte ––
Download “debian4trashlab_2.0.iso.md5” Debian4Children_20.iso.md5 – Scaricato 5518 volte ––
Per problemi di spazio è stato rimosso K3B e Amarok che a non tutti servono e che è sempre possibile installare successivamente.
La versione è aggiornata al 15 Gennaio 2013 , è presente Iceweasel con abilitato flashplayer 11.0.3, volendo è possibile successivamente installare Firefox (attuale 18.0.2) scaricando il file .tar.gz.
MORE INFO:
Pagina D4T (Debian per Trashlab)
Tips
Ho provato la distro su un vecchio HP Omnibook 6000 (PIII 600- RAM 64+128 – hd 6.5 GB) e con una scheda PCMCIA (firmware-ralink) e wicd ho potuto tranquillamente viaggiare da subito in rete, audio (maestro) ok e video ATI mobility riconosciuto al primo avvio.
Che dire…. non male per una macchina obsoleta , che però all’ avvio consuma solo 65 MB di memoria con KDE 3.5.
Basti pensare che con wheezy ora ottengo circa gli stessi consumi su DELL Inspiron 9400 e Openbox.
Provatela in versione LiveCD per apprezzare fin da subito i benefici su una vecchia macchina che potrebbe resuscitare.
Grande mm-b!
Seguo con interesse questo tuo progetto.
Complimenti ancora.
Ciao.
Grazie per i complimenti 🙂
Il progetto non è morto anche se il biario che segue punta al parcheggio.
Lenny è passata archiviata e l’unico fine di questa distro-derivata è rianimare vecchi PC per un uso comune a costo 0€ e con poca fatica.
Il formato LiveCD si presta anche a prove e altri scopi.
Tra le novità segnalo che la scuola media con cui ho collaborato ha da poco portato a 15 le unità con installato D4T.
Ho quasi il possesso dell’ aula informatica della scuola …….
A presto maggiori informazioni compresa uan foto del laboratorio informatico con barabba inside.