Prendendo come riferimento Virtulbox 2.1.4 con installata una Debian Squeeze e le Guest Addition installate correttamente.
Ho trovato , tra i primi problemi da risolvere ,l’uso di cartelle condivise.
Grazie a questa soluzione è possibile condividere cartelle presenti sul PC
ma non solo , infatti si possono condividere anche periferiche USB montate correttamente sul PC che ospita la virtual machine , senza dover ricorrere al pannello di comando di Virtualbox .
La cosa è molto più semplice di quel che si possa pensare.
Seguite l’articolo nel quale vi illustrerò i pochi e semplici passaggi per poter lavorare nella vostra macchina virtuale con il pieno accesso ai dati della macchina host.
Leggi tutto “Condividere cartelle con Virtualbox”
Salvare immagini da Flickr
Normalmente, voi potete salvare un’immagine da Flickr (o altri website) clickando e selezionando “Save Image As..”
ma in questo caso le immagini protette di Flickr, vi faranno vedere un’immagine bianca 1×1 pixel chiamata spaceball.gif
Potete comunque riuscire a salvare l’immagine.
Prendendo spunto da questo articolo vi mostro ora la soluzione.
Leggi tutto “Salvare immagini da Flickr”
Mount e Umount immagini ISO senza masterizzare
Mi è capitato nei giorni scorsi di dover usare un file .iso
un’immagine di un DVD che avevo backuppato.
Grazie alla lettura di questo articolo su Debian Admin tutto è parso più facile
e con un semplice
mount -o loop -t iso9660 immagine.iso /mnt/iso/
ho montato il file , e da vlc non ho avuto problemi a visualizzare il film
umount /mnt/iso
per smontare l’immagine
Leggi tutto “Mount e Umount immagini ISO senza masterizzare”
Fail2ban security tool
Ottimo tool per la sicurezza.
Come riporta il sito ufficiale :
Fail2ban scans log files like /var/log/pwdfail or /var/log/apache/error_log and bans IP that makes too many password failures.
It updates firewall rules to reject the IP address.
Ovvero controlla alcuni file di log e secondo alcune regole è in grado di bannare l’IP per un tempo prestabilito.
Skype2 , webcam & Linux
Tra i pochi programmi
che mi tenevano ancora legato
all’uso di windows , c’era Skype.
Ebbene e già da parecchio che è possibile
videochiamare con skype anche usando linux.
Ma restano ancora alcuni piccoli problemi
come la regolazione delle impostazioni della webcam