rtorrent 0.9.7 + ruTorrent on raspberry Pi

Il Torrent pare oramai il protocollo più diffuso per la condivisione di contenuti, ma il castello di carte che si regge sulla condivisione va aiutato,  così da diverso tempo dedico il mio vecchio raspberry Pi B+ 1 (512Mb ram) alla condivisione, iso e poche altre cose compreso un paio di titoli introvabili.

Perché rtorrent ?

Perché è installato su un raspberry PI B e necessita di poche risorse, è tra i più potenti, ha un’interfaccia minimalista da console che convive ottimamente in una scheda di tmux perché rtorrent resta uno dei migliori .

Con il passaggio a buster sulla rasbian abbiamo trovato tra le novità una nuova versione di rtorrent, la 0.9.7, molto aggiornata ma con il bisogno di un nuovo file rtorrent.rc di configurazione.

A detta dello stesso sviluppatore occorre un nuovo template (e qui ne trovate uno valido), perché quello della precedente versione è “vecchia spazzatura“.

a modern rTorrent configuration that provides a good starting point. Its expressed purpose is to replace that years-old rotting piece of garbage that people still use to create their first configuration. Friends don’t let friends use that!

Leggi tutto “rtorrent 0.9.7 + ruTorrent on raspberry Pi”

Peer Guardian Linux 2.2.4 in Raspbian / Debian

PeerGuardian è un’applicazione per la privacy orientata ad essere usata come firewall, blocca le connessioni da e verso l’ host specificate in enormi blocklist (migliaia o milioni di intervalli di indirizzi IP), il programma è disponibile per diverse piattaforme ma ci soffermeremo sulla versione GNU/Linux per Debian e la derivata Raspbian (per Raspberry PI).

 

https://www.youtube.com/watch?v=EMfNB3fakB8

PeerGuardian Linux:
Da questo momento abbrevieremo il nome a pgl.

Uno strumento molto potente, è possibile avviarlo al boot oppure menualmente, possiede una GUI (pglgui), all’installazione ha già alcune blocklist preconfigurate che  si possono modificare ( attenzione perché alcune liste non bloccano solo IP indesiderati)

Trattiamo ora le due possibili soluzione per installare pgl alla versione attuale 2.2.4

WARNING: pgl may block your complete network/internet access!

Leggi tutto “Peer Guardian Linux 2.2.4 in Raspbian / Debian”

RaspberryPI Torrent station Test

Dopo i primi giorni di entusiasmo , i test su PI si erano ridotti, la scheda con un sistema desktop andava lenta per lo scopo , le versioni multimediali  ( xbian e rasbmc ) sono ancora instabili e acerbe così mi invento un nuovo impiego , la torrent station.

La soluzione attuata mi permette di lasciare acceso il PI anche tutto il giorno, i consumi ridotti a confronto di un PC desktop giocano a suo favore , come anche la connessione flat che pago anche quando non uso , e la possibilità di gestire rtorrent a distanza risulta comoda.

Leggi tutto “RaspberryPI Torrent station Test”

Moblock da konsole è più bello !

Stavo armeggiando con la konsole , quando mi trovo davanti

barabba:/# blockcontrol -h
Usage: blockcontrol OPTION
Options:
        start
        stop
        restart
        reload
        update
        status
        test
        stats
        reset_stats
        show_config
        search

ho cominciato subito a provare i comandi , e devo dire che sono molto più eleganti , pratici e efficaci di mobloquer , ovvero la GUI di moblock .

vi mostrerè l’output di alcuni :

Leggi tutto “Moblock da konsole è più bello !”

Moblock new release !

Novità per Moblock !!! più potente .

La nuova versione ha cambiato il vecchio motore moblock-control con blockcontrol
e il cambiamento si vede da subito , infatti noterete in /etc/blockcontrol/ 2 file :

  • iptables-custom-insert.sh
  • iptables-custom-remove.sh

questi script vanno ad agire direttamente su iptables e il vostro Moblock non sarà più solo un filtro IP come Peerguardian , ma un firewall .

Seguando l’articolo vi mostrerò l’installazione e il funzionamento.

Leggi tutto “Moblock new release !”