Howto RIP/convert VCD in Debian

Le operazioni di backup di vecchi supporti ottici (CD/DVD), e conseguente conversione in un formato meglio gestibile (avi, mpeg, ….) mi hanno fatto avere un formato che non avevo ancora avuto la possibilità di provare: il VCD.

Il contenuto era un menù che portava a 2 slideshow differenti, composti da foto con passaggi animati e una base musicale.

Da prima ho provato tutti gli strumenti con interfaccia grafica solito ad usare, ma sia dvd-rip che K9copy e altri non riconoscevano il formato del supporto come valido, e pure dolphin si bloccava nel tentativo di apertura.

Fortunatamente la Shell non ci lascia soli e ci propone 2 strumenti per 2 soluzioni diverse:

  • mplayer – per la conversione in .avi
  • vcdimager – per la conversione in .mpeg

a seconda del risultato che si vuole ora possiamo cominciare.

Leggi tutto “Howto RIP/convert VCD in Debian”

La patch dei miracoli anche su Debian

Avevo letto alcuni giorni fa una news che in riferimento a una piccola patch da applicare al kernel, prometteva un miglioramento delle prestazioni. ( persino Linus Torvalds aveva espresso un buon giudizio a riguardo)

L’ oggetto riguardava la modifica sched_autogrup_enabled , ma comportava un impegno che non mi tentava.

Mentre è di oggi un’altra new che con metodi diversi permette di ottenere gli stessi risultati ma in modo più semplice e alla portata di tutti. (o quasi)

Ammetto che la tentazione mi è venuta appena ho appreso che se ne parlava sul forum di debianizzati, così ho voluto provare da subito .

Leggi tutto “La patch dei miracoli anche su Debian”

Radiotray : la web radio con il minimo delle risorse

Premetto che quando me ne sto al PC sono solito ascoltare musica.

Ammetto che la mia radio preferita è Radio Paradise che ascolto con qualsiasi mezzo, un pò per la buona musica rock e poi perchè la programmazione non è interrotta da pubblicità o speaker che non tacciono mai.

Chiusa questa piccola parentesi, ammetto che usando KDE4 ho sempre preferito amarock, ma questi è esoso in termini di risorse.

Proprio l’altra sera mi trovavo dal mio maestro di linux che mi faceva vedere un programmino molto interessante : radiotray.

Avevo già letto qualcosa, ma dopo aver scovato i termini Ubuntu e GTK, inorridito non ho nemmeno finito di leggere l’articolo (LINK).

Ebbene dopo aver scoperto che il pacchetto è presente in Debian e si integra bene con KDE4 ho deciso di usarlo di default.

Leggi tutto “Radiotray : la web radio con il minimo delle risorse”

Gallery 3.0 : photo gallery web

Sono sempre stato interessato alle applicazioni web , e tra le tante che ho provato ve ne è una che da poco si è aggiornata e reputo molto interessante .

Sto parlando di Menalto Gallery 3.0 Stable , che dopo diverse RC è arrivata al rilascio .

La nuova filosofia , l’ha voluta piccola ( solo 5,5MB ) ,  intuitiva (pochi comandi semplici ) , veloce e personalizzabile .

Leggi tutto “Gallery 3.0 : photo gallery web”