Dopo tanto tempo di riposo esce il numero 6 dell’ e-zine prodotta da debianizzati.org
download :
Un sincero ringraziamento al gruppo e-zine per il lavoro svolto.
Dopo tanto tempo di riposo esce il numero 6 dell’ e-zine prodotta da debianizzati.org
download :
Un sincero ringraziamento al gruppo e-zine per il lavoro svolto.
Terminato il supporto alla sicurezza per Debian Lenny (comunicato ufficiale ), vuol dire che anche per Dedian4Children e Debian4Trashware termina il supporto alla sicurezza.
Ma non preoccupatevi, la situazione è ancora sotto controllo (anche se la notizia è stata data da una donna [scusa Madame é una battuta maschilista 😉 ] ] e non ci sono problemi di sicurezza nell’uso desktop comune, il problema più grosso resta l’ utente medio spippolatore come sempre.
Le repository sono ancora disponibili e così ne ho approfittato per rilasciare l’ultima versione (miracoli a parte)di D4C e D4T.
changelog
———————–
changelog
———————–
Da più di dieci anni sono iscritto all’ ADMO come donatore , anche se non hanno ancora trovato uno compatibile con mè , i miei dati restano nel loro db .
L’ ADMO é Associazione Donatori Midollo Osseo
Per alcune malattie il trapianto di midollo osseo è una soluzione priva di alternative.
Molte speranze di vita sono legate all’esistenza di un elevato numero di persone disposte a offrirsi, con un minimo sacrificio personale, come donatori di midollo osseo.
Ma cosa significa divenire donatore? Che tipo di impegno richiede? Cos’è e come si preleva il midollo osseo? Come avviene e a cosa serve il trapianto? Questi quesiti si presentano frequentemente, e comprensibilmente, quando una persona interessata entra in contatto con la nostra Associazione.
Spesso la mancata conoscenza di ciò che effettivamente comporta la scelta della donazione può creare preconcetti o timori immotivati, perciò in questa sezione cerchiamo di dare una risposta alle domande più ricorrenti sull’argomento, sia dal punto di vista dell’impegno personale e dell’iter burocratico e ospedaliero, sia dal punto di vista medico-scientifico.
diventa donatore anche tu .
Odio da sempre il buonismo indotto delle feste natalizie.
Odio la chiesa e i finti cristiani che si scambiano un finto segno di pace.
Odio i preti pedofili che Vlad III l’ impalatore avrebbe voluto conoscere di persona.
Ed è per questi e altri motivi che quest’ anno il mio presepe avrà un’ occhio di riguardo per l’ attualità.
Please don’t say me : Buon Natale
Con piacere sono lieto di annunciare che la mia collaborazione con Wikipedia ha dato i suoi primi frutti, a dieci anni dalla morte di Jacques Mayol ho aggiornato la pagina in questione.
Ho collaborato volentieri perchè la pagina in lingua italiana era incompleta, e grazie alla guida attenta dell’ utente Elwood sono riuscito a portare a termine qualcosa di accettabile.
Tutto è nato dopo che ho fatto vedere ai miei figli il film “Le grand bleu”, dove si racconta in modo un pò romantico la vita di Jacques Mayol, il film prodotto nel 1988 è uscito in Italia solo nel 2002, a causa dell’ostracismo imposto alla pellicola da Enzo Maiorca, che ovviamente si è riconosciuto in uno dei protagonisti, e aveva ritenuto lesiva l’immagine offerta da Besson, che gettava discredito sul comportamento vile dell’atleta italiano.
L’ interesse di sapere molto di più mi a portato a visionare la pagina di Wikipedia per saziare la curiosità di mio figlio e qui dopo aver trovato la voce in parte incompleta ho deciso di apportare le prime modifiche.
Questo è anche un dovuto mio contributo al mio maestro Michele Mozzoni di Apnea Accademy , in quanto ho ottenuto dopo il suo corso l’ attestato di apneista di primo livello.