KDE 4.6.3 in Debian Wheezy

La notizia era nell’aria da alcuni giorni, e come annunciato è arrivata anche per debian testing la tanto attesa versione di KDE 4.6.

Tra le novità lapossibilità di rimuovere HAL, anche se non ho ancora risolte le piccole magagne con i dispositivi USB.

Per eseguire l’aggiornamento ho preferito terminare la sessione aperta di KDE e dopo essermi portato su KDM, mi sono portato in tty1(crtl+alt+F1) per terminare anche KDM.

Leggi tutto “KDE 4.6.3 in Debian Wheezy”

CdCat – QT Catalog Experience

Stavo cercando da tempo un software per catalogare un pò la musica e i filmati che ho sparso negli anni sui 5 HD.

Per il mio KDE mi son messo a battere la strada QT ed ho trovato subito qualcosa di buono: CdCat

La più recente versione stabile è datata 08. Mar. 2011: Version 1.2 , ed è utilizzabile in diversi OS tra cui Linux (sorgenti da compilare), Windows e MacOS/X (binari).

Anche se ho preferito per la mia Wheezy il pacchetto .deb da repository, more info: cdcat (1.2-1)

 

Per ora lo stò testando e non pare andare male.

Leggi tutto “CdCat – QT Catalog Experience”

Migliorare GTK apps in KDE4

Non uso molte apps GTK e così in quelle poche che ho mi sono abituato a quella brutta forzatura che non si integra nel mio desktop.

Iceweasel sembrava uscito da Win 95 .

Non so perchè ma mi manca qualcosa dal pannello dei settaggi, su un’altra macchina simile mi pareva fosse colpa di gtk2-engines-oxygen, ma non era così.

Corro ai ripari manualmente e provo Chakra Gtk Config – KCM

 

i passi sono pochi e semplici, descritti all’interno del file readme.

Leggi tutto “Migliorare GTK apps in KDE4”

Superkaramba – mm_V_engine theme

Dopo aver scritto la documentazione necessaria a interpretare karamba, ho deciso di lanciarmi nella creazione di un mio tema personale.

Stà tutto nel wiki debianizzati , e qui la prima parte è utile per capire i meccanismi che regolano superkaramba, mentre i due esempi desktop e notebook vanno bene per copiare un pò di immagini e comandi per poter avere i giusti output.

L’idea nasce dall’ispirazione motoristica nell’intpretare il mio Centrino core duo come un bel motore bicilindrico a V.

Per poter scaricare il tema il link e questo :

PS. si vede poco perchè nel momento dello screenshot il PC non stava lavorando, ma nei due cilindri si dovrebbe vedere l’uso delle 2 CPU, l’effetto dovrebbe portare a far crescere le 2 barre che nell’uso massimo diventano rosse.

Leggi tutto “Superkaramba – mm_V_engine theme”

K3B e i capricci con normalize-audio in Debian

Periodicamente circa ogni 6 mesi mi preparo un nuovo CD misto da mettere in auto, questa è la premessa al fattaccio.

Mi son trovato con squeeze a pochi giorni dal rilascio come stable con un bug vecchio come Mosè, già presente sulla distro marrone (pupùntu?) dal lontano 2006 e fortunatamente già risolto.

normalize-audio non veniva riconosciuto come installato da K3B già da qualche mese, infatti la segnalazione è di Settembre 2010.

La soluzione è rimasta la stessa .

prepariamoci a sabotare K3B.

Leggi tutto “K3B e i capricci con normalize-audio in Debian”