The Fabulous KDE4 : filelight graphic disk usage

Stavo smanettando con la chiavetta USB e non riuscivo a capire cosa potesse portarla alla quasi saturazione.
Sapevo di aver installato qualcosa che mostrava lo spazio occupato sulle unità fisse come HD (KDiskfree) e sapevo che c’ era pure una cosa simile per le periferiche USB.
Finalmente provo un programma a caso che il mio fiuto (4° senso) mi dice potrebbe essere quel che cerco : filelight

Ora con piacere riesco a vedere la capienza, lo spazio usato e lo spazio libero su ogni unità , HD o periferica USB che sia.

Piccoli momenti di gioia vedendo che dopo un’ analisi sulla singola unità si possono vedere anche oltre alla posizione, i singoli file o le directory più grandi assieme alla loro dimensione.

Un’ utility immancabile per un serio KDE user.

Leggi tutto “The Fabulous KDE4 : filelight graphic disk usage”

Virtualbox, extension pack e condivisione USB

Da tempo uso Virtualbox per i miei esperimenti, le alternative sono parecchie e il software in questione è propietario, ma lo uso da molto e riesco a spostare le varie macchine virtuali da un PC all’altro senza problemi in più usandolo da tanto tempo mi ci trovo bene.

Oltre a questa premessa vorrei introdurre alcuni piccoli trucchi per le installazioni su Host Linux, nello specifico su Debian.

Consiglio a priori di verificare le informazioni direttamente sul sito di riferimento dato che sarà sempre più aggiornato di questo articolo : VirtualBox

Oltre all’ installazione che è di per sè semplice, vorrei aggiungere alcuni tips per l’ utilizzo delle periferiche USB nelle macchine virtuali.

Leggi tutto “Virtualbox, extension pack e condivisione USB”

Proxy test: TOR in Debian Wheezy

Tempo fà avevo provato a usare TOR sulla mia Squeeze ancora in testing, tutto OK ma la navigazione era un pò lenta così visto che non ho nulla da nascondere l’ho usato poco.

Ora che da poco ho cambiato PC su cui ho montato una splendida Debian Wheezy amd64, mi è venuta voglia di spippolarci un pò.

Tutto è filato liscio e non sazio sono voluto andare oltre ai browser per far girare sotto polipo altri programmi come Skype.

Per maggiori info

Per il resto seguite …….

Leggi tutto “Proxy test: TOR in Debian Wheezy”

Wine : Passwordsafe : Required unicode font is not installed Unable to provide virtual keyboard

Da tempo sono un’utilizzatore di PasswordSafe, noto gestore di password disponibile su sourceforge.

Per diverso tempo l’ho usato con wine per la sola esistenza come eseguibile .exe (pwsafe-3.25-bin.zip da dove usavo l’eseguibile che non si installa ), poi da poco ho provato   in versione beta un .deb (passwordsafe-debian-0.5.0BETA.i686.deb) che è in continuo sviluppo e funziona bene, per poi ritornare all’ eseguibile . exe con wine perché a 64bit non avevo voglia di provare a compilarlo.

Tornando a wine ho trovato come sempre nell’ esecuzione di passwordsafe un’errore che non compromette il funzionamento del programma ma mi fà perdere tempo per un click di mouse inutile.

Required unicode font is not installed Unable to provide virtual keyboard

Armato di pazienza sono andato in cerca della soluzione che ho trovato e risolve il problema.

Leggi tutto “Wine : Passwordsafe : Required unicode font is not installed Unable to provide virtual keyboard”

Action cam ATC2K test

Da poco mi è venuto il pallino di registrare le mie uscite con la moto da trial, così mi son messo alla ricerca di una videocamera da applicare al casco.

Dopo una lunga ricerca tra opinioni e forum ho scelto la oregon ATC2K per alcuni motivi.

  • possibilità di usare pile 2AA ricaricabili
  • slot per memoria SD

Tra le varie offerte su e-bay sono riuscito a prenderla a 58€ spedizione inclusa.

Tra le note dolenti che mi hanno fatto riflettere c’era ” compatibile win e mac”, ma io che me ne frego un pò ho voluto provare e posso confermare che wheezy l’ha riconosciuta subito (la SD) anche se è preferibile usare la scheda di memoria a parte in un lettore di memory card.

httpv://www.youtube.com/watch?v=sjyCqB6dHYQ

video realizzato con Wheezy 2.6.39-2-amd64 , Imagination 3.0 e Kdenlive.

Leggi tutto “Action cam ATC2K test”