More RAI on PC, tutti i canali su PC

Oh jesus, ricordo ancora i primi anni 2000, all’inizio scoprivo il web con il mio modem 56k, muovevo i primi passi tra knoppix e fedora, e chiesi al mio maestro di linux:

io : ‘maestro come posso rendere più sicuro il mio pc ?’

maestro: ‘ il PC sicuro è il PC spento’

Ora vedo tutti pascolare liberamente con i loro smartphone perché da li hanno tutto e il PC è troppo complicato, ma non sanno che quel che fanno è come avere tre buchi nel culo.

Fatta questa premessa vi voglio consigliare un sito web : https://tivustream.com/

Qui potrete trovare consigli utili e come vedere la TV digitale sul vostro PC indipendentemente dal sistema operativo, tutto questo per offrirvi uno slippino in ghisa atto a proteggere il vostro posteriore.

Leggi tutto “More RAI on PC, tutti i canali su PC”

Server Jessie Apache2 2.4 Hardening (libapache2-mod-security2)

Proprio la settimana scorsa stavo pistolando con il server, il caldo era alle porte così prima di fare la sauna mi sono lanciato nell’aggiornamento verso la nuova stable , il grande passo quando non si possono interrompere dei servizi per molto tempo.

Wheezy ---> Jessie

Sulla macchina ho un Raid1 così prima di lanciarmi nell’avventura ho pensato di rimuovere un disco e tenerlo come backup,in caso di problemi lo rimontavo e tutto tornava come prima,  poi con un disco pulito che avevo pronto, ho risistemato con mdadm il Raid1.

Dopo aver fatto rullare per bene la macchina con apt-get, tra le cose su cui ho dovuto più lavorare, c’è stato apache2 che passando dalla versione 2.2 alla 2.4 é cambiato  (in meglio ).

Aggiusto qualche cosa quà e là e mi trovo libapache2-mod-security2 installato, ma se pur attivo non sembra fare il suo lavoro.

Vediamo ora come fare alcuni test e attivare il modulo dormiente.

jesus

Partiamo ora nell’avventura

Leggi tutto “Server Jessie Apache2 2.4 Hardening (libapache2-mod-security2)”

RaiNix – la RAI su bash

Era il 1985 quando i Cult pubblicavano Love, anche se lo scoprì qualche anno dopo.

Quel sound era come dinamite, che lanciato dalle potenti casse del mio renault 4 faceva volare sull’ asfalto.

La pirateria non esisteva ancora (intesa come lo è oggi), c’era la tassa aggiuntiva sul bollo auto per chi aveva l’autoradio, che nessuno pagava perché si sapeva che non veniva controllato, e si comperava il disco in LP o ce li si scambiava per poter registrare una magnifica cassetta audio da mettere in macchina.

Sui potenti impianti Hi-Fi di casa si consumava un rito “la copia”, armati di pazienza per via delle registrazioni a velocità 1:1.

Ora le tecnologie non più preistoriche consentono molto altro, ma lo spirito di rimanere liberi non è cambiato.

Oggi si può accedere alla TV anche dal web e con diverse tecnologie, da smarthphone e tablet vari, dal vostro MAC, dall’ultimo Windows e pure da Linux.

Partiamo dall’idea di usufruire di un servizio con un player che impegni meno risorse possibili (magari abbiamo ancora un 686) senza dover installare software propietario o cloni open.

Leggi tutto “RaiNix – la RAI su bash”

some Spamassassin notes

Di recente ho avuto un aggiornamento sul server e tra i vari pacchetti installati ho trovato spamassassin (spamassassin:i386 (3.3.2-5, 3.3.2-5+deb7u1), fin qui nulla di male anche perché non ci sono stati errori.

Il giorno seguente però trovo una mail di sistema che pone dei sospetti su cui indagare meglio.

/usr/sbin/amavisd-new-cronjob && /usr/sbin/amavisd-new-cronjob sa-clean

plugin: failed to parse plugin (from @INC): "decode_dns_question_entry" is not exported by the Mail::SpamAssassin::Util module
 Can't continue after import errors at /usr/local/share/perl/5.14.2/Mail/SpamAssassin/Plugin/AskDNS.pm line 192.
 BEGIN failed--compilation aborted at /usr/local/share/perl/5.14.2/Mail/SpamAssassin/Plugin/AskDNS.pm line 192.
 Compilation failed in require at (eval 72) line 1.

da qui ci mettiamo alla ricerca di una soluzione, una breve consultazione ci porta QUI, e la soluzione indicata pare :

You probably have the old version in:
/usr/share/perl5/Mail/SpamAssassin*
and the new in:
/usr/local/share/perl/5.14.2/Mail/SpamAssassin*

trovo nelle dorectory indicate alcune differenze ! attimi di panico a cui non occorre cedere

mi lascio andare a 10 miuti di Tai Chi Suka

 

Leggi tutto “some Spamassassin notes”