More RAI on PC, tutti i canali su PC

Oh jesus, ricordo ancora i primi anni 2000, all’inizio scoprivo il web con il mio modem 56k, muovevo i primi passi tra knoppix e fedora, e chiesi al mio maestro di linux:

io : ‘maestro come posso rendere più sicuro il mio pc ?’

maestro: ‘ il PC sicuro è il PC spento’

Ora vedo tutti pascolare liberamente con i loro smartphone perché da li hanno tutto e il PC è troppo complicato, ma non sanno che quel che fanno è come avere tre buchi nel culo.

Fatta questa premessa vi voglio consigliare un sito web : https://tivustream.com/

Qui potrete trovare consigli utili e come vedere la TV digitale sul vostro PC indipendentemente dal sistema operativo, tutto questo per offrirvi uno slippino in ghisa atto a proteggere il vostro posteriore.

Leggi tutto “More RAI on PC, tutti i canali su PC”

My conkyrc and fix hddtemp sdd temp error

Da un pò non davo una sistemata al mio vecchio conky, andava bene ma durante alcuni passaggi aveva perso qualche informazione.

L’inserimento di un nuovo HD SDD veniva ingorato da hddtemp e il passaggio da nvidia a nouveau lasciava vuoto il campo della temperatura GPU.

Il mio conky :

Seguiamo l’artiocolo per risolvere gli errori e avere conky a posto.

Leggi tutto “My conkyrc and fix hddtemp sdd temp error”

Vedere RAI TV su PC win/linux con RaiNix

Il tempo passa, sta arrivando Natale così trovo il tempo per riprendere qualcosa che avevo dimenticato nel cassetto.

Torniamo a parlare di RaiNix, il fantastico script (licenza GPL)che permette di vedere i canali RAI sul nostro PC, ricordiamoci sempre che l’IP deve essere di italica provenienza per poter funzionare.

Questa volta la versione per Linux che uso splendidamente da diverso tempo su una Debian 64 stable (bookworm) è la numero 3.3.6.1 del  14 giugno 2024 ma abbiamo anche una versione per Win10 esattamente la 3.3.0 del 04/05/2024 (porting per Windows a cura di @Panunzio poi riadattata da Shorewall e Bird52 ).

Tra le grosse novità oltre al player la possibilità di record e restreaming e il porting per MacOS e FreeBSD.

Versione Linux : Download “RaiNix v. 3.3.6.1 Linux” rainixv3.7z – Scaricato 3167 volte – 17,26 KB

Versione Windows  : Download “RaiWin v. 3.3.0 (RaiNix for Windows)” RaiWin.zip – Scaricato 1803 volte – 7,61 MB

Possiamo ora cominciare a mostrarvi come funziona ricordando che potete trovare maggiori su come funzione nel sito di Paolo DiStefano.

Leggi tutto “Vedere RAI TV su PC win/linux con RaiNix”

Script restart process if die

Ultimamente rtorrent mi stava dando qualche problema, i limiti fisici del vecchio raspberry PI prima versione  non mi danno spazio per gestire la memoria così succede che rtorrent muore inaspettatamente.

Caught internal_error: DhtServer::event_write called but both write queues are empty. 
/usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libtorrent.so.21(_ZN7torrent14internal_error10initializeERKNSt7__cxx1112basic_stringIcSt11char_traitsIcESaIcEEE+0x1c0) [0xb6cdcd7c] 
rtorrent(_ZN7torrent14internal_errorC1EPKc+0x9c) [0x7fa58] 
/usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libtorrent.so.21(+0x98728) [0xb6d50728] 
/usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libtorrent.so.21(_ZN7torrent9PollEPoll7performEv+0x118) [0xb6cf59bc] 
/usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libtorrent.so.21(_ZN7torrent9PollEPoll7do_pollExi+0x78) [0xb6cf5adc] 
/usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libtorrent.so.21(_ZN7torrent11thread_base10event_loopEPS0_+0x174) [0xb6d3289c] 
rtorrent() [0x1e660] 
/lib/arm-linux-gnueabihf/libc.so.6(__libc_start_main+0x114) [0xb68dd740]

Non è una bella situazione dato che l’unico accesso per riavviare  rtorrent deve avvenire da SSH e spesso non mi è possibile inoltre possono passare diverse ore se non giorni prima che me ne renda conto.

La soluzione era avviare rtorrent con uno script in grado di capire se era attivo .

Leggi tutto “Script restart process if die”

Switch PHP version from php7.4 to php8.2 or all version

Ultimamente ho voluto cambiare versione di PHP e passare dalla 7.4 alla 8.2 per cedere alle richieste della nuova versione di nextcloud.

Anche se la versione di PHP che cercate non è nel vostro repository in nostro aiuto viene mr. Sury (https://deb.sury.org/), attuale manteiner di php per debian e ubuntu e che mette a nostra disposizione tutte le versioni dall 5.6 alla più recente 8.2.

A Otto che come me fa girare un debian 11 Bullseye serviva php5.6 per una sua app specifica e dato che non era più disponibile sui repo ufficiali di debian ha aggiunto :

deb https://packages.sury.org/php/ bullseye main

e il gioco è fatto, ora vediamo come caricarla correttamente sull sistema

Leggi tutto “Switch PHP version from php7.4 to php8.2 or all version”