Radiotray : la web radio con il minimo delle risorse

Premetto che quando me ne sto al PC sono solito ascoltare musica.

Ammetto che la mia radio preferita è Radio Paradise che ascolto con qualsiasi mezzo, un pò per la buona musica rock e poi perchè la programmazione non è interrotta da pubblicità o speaker che non tacciono mai.

Chiusa questa piccola parentesi, ammetto che usando KDE4 ho sempre preferito amarock, ma questi è esoso in termini di risorse.

Proprio l’altra sera mi trovavo dal mio maestro di linux che mi faceva vedere un programmino molto interessante : radiotray.

Avevo già letto qualcosa, ma dopo aver scovato i termini Ubuntu e GTK, inorridito non ho nemmeno finito di leggere l’articolo (LINK).

Ebbene dopo aver scoperto che il pacchetto è presente in Debian e si integra bene con KDE4 ho deciso di usarlo di default.

Leggi tutto “Radiotray : la web radio con il minimo delle risorse”

Lettere dai lettori

Come tutte le testate che si rispettino, voglio anch’io aprire la rubrica delle lettere dai lettori.

Ebbene oggi mi ha scritto un’amico per chiedermi un consiglio, e per motivi legati alla privacy mi ha chiesto di rimanere anomino, detto ciò utilizzerò un nome di fantasia puramente casuale.

Ciao Barabba , mi chiamo Silvio B. e ho un problema.

tutti in paese ce l’hanno con me perchè mi piacciono le ragazze.

Ma che c’è di male se mi piace o sticchiu e o pilu ?

Ebbene voglio risponderti con saggezza :

Non c’è niente di male, anche a me piace la fessurina, ma attento a ‘ndo spruzzi.

Un mio amico americano a perso il posto di lavoro per aver imbrattato il vestito di una sua collaboratrice.

Anche se una che tiene un vestito sporco per più di una anno in un armadio mi sà di zozzona.

httpv://www.youtube.com/watch?v=sEaOrAQon_E

Leggi tutto “Lettere dai lettori”

The fabulous KDE4:Pastebin plasmoide

Introduciamo piano piano alcune funzioni che non tutti conosco del favoloso KDE4.

Oggi vorrei parlarvi del plasmoide Pastebin, utilissimo nel caso si voglia incollare una parte di testo oppure un’immagine sul web.

Selezionare una parte di testo tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse , dopo aver selezionato la parte interessante, trascinarla sul plasmoide.

Entro pochi secondi ( a seconda delle dimensioni della parte copiata e dei limiti della connessione) avrete a disposizione il link che potrete subito visionare , oppure con la funzione pulsante destro potrete copiare il link dove desiderate.

Per le immagini l’operazione da compiere è la stessa, basta selezionare un’immagine e trascinarla sopra l’icona del plasmoide pastebin.

Anche qui l’attesa varia a seconda delle dimensioni dell’immagine e i limiti della banda con cui si è connessi, come prima avrete a disposizione il link per poterlo copiare dove volete.

httpv://www.youtube.com/watch?v=UNy-xOmUPyQ

Leggi tutto “The fabulous KDE4:Pastebin plasmoide”

Network monitor in shell

Mi trovavo l’altro giorno dal mio maestro di Linux , quando mi guarda e mi chiede un comando da shell per monitorare la rete .

Sono rimasto un pò a pensare e non ricordavo niente , ma questo non vuol dire che non ci siano dei tools specifici .

Abbiamo subito trovato qualcosa , ma informandomi meglio sul canale  IRC debianizzati ho trovato quello che cercavo in 3 gusti diversi .

Scorreremo adesso le caratteristiche .

Leggi tutto “Network monitor in shell”